Filippo Acquaviva

Filippo Acquaviva

La mia Storia

Fin dalla nascita i miei genitori mi trasmisero l’amore per la musica; ricordo ancora, durante gli svariati chilometri in auto, quando ancora c’erano le musicassette, le centinaia di brani che spaziavano da un genere musicale all’altro. Io, senza saper dire ancora una parola, mi divertivo a “tenere il ritmo” muovendo mani e piedi a velocità talvolta incredibili.

Mi regalarono all’età di 5 anni la mia prima “batteria giocattolo” e cominciai a studiare sotto la guida del Maestro Stefano Bertoli, con il quale ancora oggi mi confronto costantemente. È sempre stato mio interesse ascoltare e studiare dalla musica classica, al jazz, al fusion fino ad arrivare al pop, fino a che, dopo essere laureato in batteria Jazz, incontrai il mio attuale Maestro Maurizio Dei Lazzaretti che mi fece definitivamente innamorare al pop e alla sua didattica.

Un incontro per me vitale!

Perché ho scelto Pasha

Sono venuto a conoscenza di PASHA grazie al mio Maestro Maurizio Dei Lazzaretti, dal quale ne ho potuto apprezzare fin da subito il magnifico suono. Per un batterista, trovare il suono dei piatti è una della scelte più ardue da intraprendere.

La vastissima scelta che PASHA propone ne facilità la decisione, in quanto in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza del batterista.
Dopo averli provati io stesso, li ho portati ai miei allievi i quali ne sono rimasti molto entusiasti.

Sono sicuro che ogni batterista possa trovare in ogni piatto PASHA il suono che più lo identifica.

Set di piatti scelto
Scopri altri artisti
Confronta Prodotti
Scroll to Top