Giorgio Di Tullio, Artist Pasha Cymbals, durante il periodo di quarantena causato dal covid-19 ha realizzato una nuova importante pubblicazione. Un metodo per batteria chiamato Quarantine Book che si compone di ben tre volumi e che si presenta ricco di esercizi per batteristi.
Ha iniziato a suonare all’età di 11 anni grazie ad un video di Buddy Rich. A 17 anni ha frequentato la scuola del grande maestro Enrico Lucchini. Nel corso degli anni ha frequentato diversi seminari con Steve Gadd, Peter Erskine, Steve Smith, Elvin Jones, Jack DeJohnette e molti altri.
Tutta questa esperienza lo ha portato ad incidere più di 60 dischi, di cui 4 a suo nome e a realizzare 5 metodi didattici, tra cui per l’appunto il Quarantine Book.
Quarantine Book
Quarantine Book Vol. 1, 2, 3 Giorgio Di Tullio
dall’Introduzione al Vol. 1: “In un momento così particolare, dove mi ritrovo a fare il casalingo per una pandemia globale, rifletto su cosa potrei lavorare musicalmente in un contesto così strano”
Giorgio, parlaci di questa tua nuova collana di metodi per batteria Quarantine Book
Semplice ragazzi! Recidivo di 3 metodi (2 cartacei e un dvd) ho pensato bene di trascrivere una collana didattica di 3 libri riguardanti argomenti diversi. Quindi tutto quello che avevo tra, appunti, schemi ed esercizi vari, l’ho messo in pratica su carta.
A chi senti di consigliare l’acquisto di questo metodo per batteria?
Ovviamente questi studi sono dedicati ai batteristi più esperti. Bisogna avere una discreta conoscenza degli argomenti trattati. Oppure allievi che possono essere aiutati dai loro insegnanti.
Dacci qualche dettaglio in più. Cosa troveremo all’interno dei vari volumi?
Nel dettaglio dei libri in questione, riassumo in breve i contenuti:
Nel primo volume si trovano esercizi di tecnica per lo studio delle braccia, polsi e dita, in funzione anche della Moeller Tecnique; pattern di rudimenti ibridi su flam, figure dispari ecc; applicazione sul set dei vari paradiddle ed orchestrazione; linear frase e combinazioni; infine, come usare i paradiddle in chiave backwords.
Il secondo volume è dedicato tutto sull’indipendenza jazz. Quindi esercizi dello Swing con varie formule d’indipendenza dei 4 arti, con studi sui tempi dispari (3, 5 e 7), più applicazione del fraseggio ternario sul set.
Il terzo volume riguarda il linguaggio funk-fusion, latin e poliritmia. Quindi 3 differenti stili musicali con tanto di esercizi, pattern e fraseggi.
Il metodo è acquistabile contattando direttamente Giorgio Di Tullio sui suoi canali social che trovi nella sua pagina personale sul nostro sito.
Pasha Fast Lane
Il batterista italiano Giorgio Di Tullio ha scelto i piatti Pasha
Giorgio Di Tullio è un batterista e didatta di fama internazionale che ha avuto un ruolo determinante in Pasha per realizzare la Serie Fast Lane.
La Serie Fast Lane è una serie leggera e veloce, come suggerisce il nome, realizzata principalmente per ottenere un sustain più corto, rapido, non tralasciando minimamente il sound: caldo, pastoso e penetrante.
Il suo prezioso contributo di idee ha portato alla luce nuove sonorità di matrice Jazz, Funk, Latin e Fusion.
vuoi farti un’idea sulla serie Pasha Fast Lane? guarda questo video in alta qualità:
Il set di piatti Pasha preferito da Giorgio Di Tullio
Il mix perfetto di piatti per batteria secondo Giorgio Di Tullio:
Pasha FSL-H14 | Fast Lane Hi-hat 14” | Piatto batteria
Pasha FSL-C16 | Fast Lane Crash 16” | Piatto batteriaPasha FSL-C17 | Fast Lane Crash 17” | Piatto batteriaPasha FSL-C18 | Fast Lane Crash 18” | Piatto batteriaPasha FSL-R20 | Fast Lane Ride 20” | Piatto batteriaPasha FSL-R21 | Fast Lane Ride 21” | Piatto batteriaPasha FSL-CH18 | Fast Lane China 18” | Piatto batteriaPasha FSL-SP10 | Fast Lane Splash 10” | Piatto batteriaPasha FSL-SP8 | Fast Lane Splash 8” | Piatto batteria
📣 Ti va di saperne di più? 📣
Lascia un commento sotto, ti risponderò al più presto.
4 Comments
Salve è possibile sapere il prezzo di tutti e tre i metodi e gli eventuali costi di spedizione, grazie
Salve vorrei un informazione in merito al prezzo di tutti e tre i metodi e del costo della spedizione.
Grazie
Ciao Valerio, puoi scrivere direttamente a Giorgio Di Tullio su Facebook https://www.facebook.com/giorgio.tullio.9 o Instagram https://www.instagram.com/gdtdrumsjojo/?hl=it . A presto 🙂